MARIA BONGHI JOVINO, Documenti di coroplastica italiota, siceliota ed etrusco-laziale nel Museo Civico di Legnano
, Firenze, La Nuova Italia, 1972, pp. X-90 con 40 tavole f.t. (62).
CARLA COMPOSTELLA, Un gruppo di sculture marmoree di età romana nel Museo Civico di Cremona
, Firenze, La Nuova Italia, 1985, pp. XII-107 con 16 tavole f.t. (114).
CARLA COMPOSTELLA, Ornata sepulcra. Le "borghesie" municipali e la memoria di sé nell'arte funeraria del Veneto romano
, Firenze, La Nuova Italia, 1996, pp. XXVIII-315 (165).
MATTEO CADARIO, La corazza di Alessandro. Loricati di tipo ellenistico dal IV sec. a.C. al II d.C.
, Milano, LED, 2004, pp. 460 (218).
LUCIO G. PEREGO, Il territorio tarquiniese. Ricerche di topografia storica
, Milano, LED, 2005, pp. 278 (229).
ELISABETTA GAGETTI, Preziose sculture di età ellenistica e romana
, Milano, LED, 2006, pp. 712 (240).
ALBERTO BACCHETTA, Oscilla. Rilievi sospesi di età romana
, Milano, LED, 2006, pp. 666 : ill. (243).
FEDERICA GIACOBELLO, Larari pompeiani. Iconografia e culto dei Lari in ambito domestico
, Milano, LED, 2008, pp.294 (251).