Voi siete qui

ERASMUS

In evidenza

SPOSTAMENTO DATE COLLOQUI ERASMUS BANDO 2018-19

In considerazione della sospensione delle attività didattiche nel giorno 5 marzo, dovuta alle concomitanti elezioni politiche, i seguenti colloqui previsti per tale data sono stati spostati:

LETTERE: 8 marzo 2018 alle ore 9.30 - Aula Seminari di Filologia Moderna - Via Festa del Perdono 7 – Milano.

STORIA: 7 marzo alle ore 14.30 - Aula seminari del Dipartimento di studi storici - settore A- Via Festa del Perdono 7 – Milano.

 Il calendario dei colloqui di selezione è disponibile alla pagina

http://www.unimi.it/studenti/erasmus/79337.htm

CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE BANDO ERASMUS 2018-2019

BENI CULTURALI:  5 marzo alle ore 9.30 - Aula K23 - Via Noto – Milano.

FILOSOFIA: 2 marzo alle ore 10.30 - Aula Crociera Alta di Studi Umanistici - Via Festa del Perdono 7  - Milano.

LETTERE: 5 marzo alle ore 9.30 - Aula Seminari di Filologia Moderna - Via Festa del Perdono 7 – Milano.

LINGUE: 9 marzo alle ore 9.30 - Aula 102, Via Festa del Perdono 3 – Milano.

GEOGRAFIA: 7 marzo alle ore 10.00 - Sala Comune del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali - Via Festa del Perdono, 7 Milano (Cortile Legnaia, primo piano).

COMUNICAZIONE: 6 marzo alle ore 10.00 - Aula seminari del Dipartimento di studi storici - settore A - Via Festa del Perdono 7 – Milano.

STORIA: 5 marzo alle ore 13.00 - Aula seminari del Dipartimento di studi storici - settore A - Via Festa del Perdono 7 – Milano.

BANDO ERASMUS 2018-2019

Si comunica che è stato pubblicato il nuovo Bando Erasmus per il 2018-19:

 

 

INCONTRO INFORMATIVO BANDO ERASMUS 2018-2019

Si comunica che l'incontro di presentazione generale per gli studenti di Studi umanistici si terrà il 5 febbraio 2018, alle ore 14:45 presso Aula 208, Settore didattico, Via Festa del Perdono, 3.

CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI ERASMUS BANDO 2018-19

Si veda l'allegato.

NUOVI REQUISITI LINGUISTICI BANDO ERASMUS 2018-2019

 

Si comunica agli studenti che per poter presentare la candidatura di partecipazione al bando Erasmus – in uscita nel mese di gennaio – viene richiesto un livello di conoscenza della lingua di lavoro utilizzata nell’università o nelle università prescelte, almeno pari al livello A2, come da Quadro comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR- Common European Framework of Reference for Languages); nel caso in cui lo studente si orienti verso sedi che utilizzano lingue poco diffuse e, quindi, meno conosciute, si richiede il livello di conoscenza A2 nella lingua inglese.

Si considerano in possesso del requisito linguistico minimo richiesto per potersi candidare a partecipare al programma studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale in Lingue e letterature straniere, Lingue e letterature europee ed extraeuropee, in relazione alle lingue frequentate.

La conoscenza del livello di lingua potrà essere certificata:

  1. attraverso un’attestazione delle competenze linguistiche del candidato nella lingua di studio utilizzata nella sede prescelta tra quelle ufficialmente riconosciute dall’Ateneo;
  2. dall’attestato di livello rilasciato dal Servizio Linguistico dell'Ateneo di Milano, in assenza dell’attestazione al punto 1;
  3. da un’autocertificazione dello studente del proprio livello di conoscenza della lingua straniera, che sarà verificata in sede di colloquio, in assenza delle attestazioni di cui ai punti 1 e 2.

 

Guida Outgoing per gli studenti di Lingue 2017-2018

Si veda l'allegato.

COURSES HELD IN ENGLISH

Si veda l'allegato.

LISTE DES COURS EN LANGUE FRANÇAISE

Si veda l'allegato.

ASIGNATURAS IMPARTIDAS EN ESPAÑOL

Si veda l'allegato.

VORLESUNGEN IN DEUTSCHER SPRACHE

Si veda l'allegato.

Chiusura estiva Sportello Erasmus

Si comunica che lo Sportello Erasmus rimarrà chiuso per la pausa estiva dal 31 luglio al 31 agosto 2017.

 

Chiusura Sportello Erasmus

Si comunica che lo Sportello Erasmus rimarrà chiuso dal 9 al 16 maggio 2017.

Ci scusiamo per il disagio.

Calendario Colloqui di Selezione Erasmus+ 2017-2018

Si veda il documento qui linkato.

Vademecum per gli studenti di Storia

Per una migliore comprensione del Bando e di tutti gli aspetti conessi al programma di mobilità Erasmus+, si raccomanda agli studenti di Storia la consultazione del documento qui allegato.

DESTINAZIONI ERASMUS+ 2017-2018

In questo documento sono elencati tutti gli scambi attivi per l'a.a. 2017-18 per l'area di Studi Umanistici, raggruppati per Paese, con la specificazione dei siti internet delle università e dei relativi indirizzi email.

 

 

 

Incontri informativi Erasmus 2017 2018

Durante il periodo di apertura dei Bandi Erasmus+ 2017-2018 si terranno degli incontri informativi volti a presentare il programma di mobilità e offrire agli studenti tutte le informazioni utili alla partecipazione. L’incontro generale verte prevalentemente su aspetti amministrativi e didattici comuni a tutti i corsi di laurea di area umanistica. Gli incontri relativi al singolo bando mirano ad approfondire le specificità del singolo Bando, con particolare riferimento alle mete previste. La partecipazione a entrambi gli incontri è fortemente consigliata.

Si veda il calendario.

Pubblicazione Schede informative Beni culturali

Consultando il menu verticale di sinistra è possibile prendere visione delle schede informative delle mete del bando di Beni culturali per il 2017-18.

Bandi Erasmus + a.a. 2017-2018

I bandi Erasmus + sono consultabili attraverso il seguente link: http://www.unimi.it/studenti/erasmus/79337.htm

Bozza programma di studio Erasmus+ a.a. 2017-2018

Il presente modulo deve essere allegato obbligatoriamente alla domanda di partecipazione al bando Erasmus 2017-2018. Dovrà essere caricato attraverso la procedura online in formato pdf, alla stregua degli altri documenti obbligatori indicati nel bando.

Per la compilazione del modulo è necessario attenersi alle istruzioni riportate nel documento seguente.

Istruzioni per la compilazione della bozza di programma di studio Bando Erasmus+ 2017-2018

Si veda il file.

COURSES IN ENGLISH FOR ERASMUS INCOMING STUDENTS - FACULTY OF HUMANITIES - A.A. 2016-2017

Here is available a list of courses in English organized by different departments of the Faculty of Humanities. They are open to all Erasmus Incoming students and to international students in general (free-movers, ect.).

 

Informazioni utili alla compilazione del Learning Agreement

Questo file contiene informazioni sulle modalità di compilazione e presentazione del LA valide per gli studenti dell'area umanistica (regole di arrotondamento CFU/ECTS, disponibilità dei docenti referenti, etc.)

Si raccomanda la consultazione della pagina http://www.unimi.it/studenti/erasmus/79265.htm, curata dall'Ufficio accordi e relazioni internazionali, per prendere visione di tutte le altre informazioni su come e quando predisporre il LA.

Nuove modalità di accesso allo Sportello Erasmus di Facoltà

Dal 16 maggio 2016 lo Sportello Erasmus della Facoltà di Studi Umanistici riceverà su appuntamento, da prenotare accedendo al servizio “Infostudenti” delle Segreterie studenti.

I giorni dedicati al ricevimento saranno: il lunedì dalle 9.30 alle 12.00; il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 15.00.

 

Trasferimento Sportello Erasmus di Facoltà

Lo Sportello Erasmus di Facoltà si è trasferito presso la sede delle Segreterie Studenti (Via Santa Sofia 9/1). Per accedere è necessario prenotarsi attraverso il servizio Infostudenti (selezionado la voce 'Erasmus Studi Umanistici').

 

Incontro per gli studenti selezionati 2016 2017

L'incontro per gli studenti di Studi umanistici si terrà l'11 aprile 2016 alle ore 10:30 nell’aula 208 (Settore didattico – via Festa del Perdono 3, Milano).

Incontri informativi Erasmus 2016 2017

 Si veda l'allegato.

Colloquio selezione Lingue straniere

 Calendario colloqui di selezione Lingue straniere:

11 marzo 2016, ore 9.30, Aula A2 Piazza Sant'Alessandro - Milano. Gli studenti verranno poi divisi secondo le discipline.

Colloqui di selezione Erasmus 2016 2017

Si veda l'allegato

Convalida Esami Erasmus 2015-2016

Per avviare la procedura di riconoscimento degli esami sostenuti durante il soggiorno Erasmus, gli studenti in mobilità nell'a.a. 2015-2016 devono prendere contatto con lo Sportello Erasmus scrivendo all'indirizzo: erasmus.lettere@unimi.it.

 

Istruzioni per la compilazione del Learning Agreement - 2015-2016

Scarica il file (22 maggio 2015)

Schede informative aggiornate

Si comunica che sono disponibili le schede informative relative all'a.a. 2015-2016 per il Bando di Beni Culturali e per il Bando di Lingue, limitatamente alle mete spagnole e tedesche (consultare l'apposita sezione nel menu verticale di sinistra).

INFORMAZIONI GENERALI

Gli studenti della Facoltà interessati all'Erasmus possono acquisire informazioni presso:

Sportello informativo ERASMUS
indirizzo: via Santa Sofia 9/1
email:  erasmus.lettere@unimi.it


Orario e modalità di ricevimento:

Lunedì dalle 9.30 alle 12.00; martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00.

Si riceve su appuntamento, da prenotare accedendo al servizio “Infostudenti” delle Segreterie studenti