Voi siete qui

Novembre 2018

Notizie ed eventi

The Historiography of Heresy Relating Americanism and Modernism

Martedì 6 novembre 2018
Lezione di dottorato tenuta dal professor Charles J.T. Talar (University of Saint Thomas, Houston)

Mettere in scena la guerra: Il grande gioco

Martedì 6 novembre 2018
Conferenza

The Spaces Between: Maps of Siberia & Their Circulation in the 17th and Early 18th Century

Mercoledì 7 novembre 2018
Lezione tenuta dalla professoressa Valerie Kivelson (University of Michigan - Ann Arbor)

Nuove tendenze negli studi di lingua e letteratura tedesca

Mercoledì 7 novembre 2018
Lezioni magistrali di Gerhard Lauer e Stefan Engelberg nell'ambito di "Corpus e Canone. Approcci letterari e linguistici" (Giornate della giovane germanistica italiana, III)

Witchcraft and Society in Early Modern Russia: Why Witchcraft and Magical Spells Provide All the Answers to Early Modern Russian History

Giovedì 8 novembre 2018
Lezione tenuta dalla professoressa Valerie Kivelson (University of Michigan - Ann Arbor)

Before and After First World War. The Balkans and Caucasus between 1912 and 1923

8 - 9 novembre 2018
International Congress of Studies

Corpi, istituzioni e territorio

Venerdì 9 novembre 2018
Seminario

''La Genesi'' e ''Omelia e Commento sul vangelo di Giovanni''

Lunedì 12 novembre 2018
Presentazione di volumi

The Shadow Lines Thirty Years After

12 - 13 novembre 2018
Conferenza internazionale

Pleasing thoughts and rational indulgences

Martedì 13 novembre 2018
Lezione dottorato di ricerca

Seneca, l'epistola 84 e il dibattito sull'imitazione

Mercoledì 14 novembre 2018
Seminario tenuto dal professor Gregor Vogt-Spira (Università di Marburgo)

Storie di biblioteche di libri e di lettori

Giovedì 15 novembre ore 9:30 - Sala Napoleonica
Presentazione del volume di Giorgio Montecchi

Libri e lettori nell’Italia repubblicana

Giovedì 15 novembre ore 10:30 - Sala Napoleonica
Presentazione del volume di Gabriele Turi

Storia d’Italia, annali 27. I consumi

Giovedì 15 novembre ore 11:30 - Sala Napoleonica
Presentazione del volume a cura di Stefano Cavazza e Emanuela Scarpellini

Fermati a leggere e andrai più lontano. Perché le nuove forme di approccio al testo riducono l’empatia

Giovedì 15 novembre ore 16:00 - Sala Napoleonica
Presentazione della rivista

Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una Public company

Giovedì 15 novembre ore 17:30 - Sala Napoleonica
Presentazione del volume di Germano Maifreda

Le saghe nordiche del tempo antico e la loro traduzione in spagnolo

Venerdì 16 novembre 2018
Incontro

L’Italia di fronte alla Prima Guerra mondiale. L’Italia neutrale.

Venerdì 16 novembre 2018
Presentazione della ristampa del libro di Brunello Vigezzi,

Memoria maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage

Venerdì 16 novembre 2018
Presentazione del libro di Anna Maria Monteverdi

Un nuovo frammento di Lucilio sull'iconismo grafico

Lunedì 19 novembre 2018
Conferenza tenuta da Marco Mancini
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese - Seduta inaugurale

Il potere dalla tarda antichità al mondo bizantino . Narrazione, rappresentazione, mito e fortuna

Martedì 20 novembre 2018
Giornata di studi

Breve storia delle scritture indiane. Evoluzione storica e differenziazione regionale

Giovedì 22 novembre 2018
Lezione del professor Marco Franceschini (Università di Bologna)

Le molte parole dell’intertestualità

22 - 23 novembre 2018
Incontro

Una nuova edizione dell’Ovide moralisé: filologia e linguistica / L'étude des régionalismes de l'ancien français: outils et méthodes

Lunedì 26 novembre 2018
Lezioni magistrali tenute dal professor Yan Greub (CNRS-ATILF Nancy)

Il '68 a Milano (in prospettiva comparata)

Martedì 27 novembre 2018
Convegno di studi

Tu sei già un avatar. Estensione e incorporamento mediale

Martedì 27 novembre 2018
Seminario tenuto da Francesco Parisi (Università di Messina)

Gianvincenzo Pinelli e la sua biblioteca

Giovedì 29 novembre 2018
Presentazione del volume di Anna Maria Raugei

Lanzarotto Malocello, navigatore oltre le Colonne d’Ercole. La scoperta delle Isole Canarie

Giovedì 29 novembre 2018
Lezione conferenza di Alfonso Licata, Giovanni Delfino, Antonio Scudieri e Anna Maria Barbaglia

Modernità di Ariosto

Giovedì 29 novembre 2018
Conferenza di Sergio Zatti - presentazione della ristampa di "Il Furioso tra epos e romanzo"

Dall’Artico agli 8000. Ricerca scientifica, alpinismo, geografia e imperialismo in una prospettiva internazionale (1880-1964)

29 - 30 novembre 2018
Convegno internazionale di studi

La Luna e altri spazi: topografie simboliche del Furioso

Venerdì 30 novembre 2018
Lezione di Sergio Zatti