Aprile 2013

NOTIZIE ED EVENTI

Scritture di ''nuovi italiani''

Giovedì 4 aprile 2013
Giornata di studio

Roma non è stata (de)costruita in un giorno. Fonti giuridiche e reimpiego in età romana (I sec. a.C. - VI sec. d.C.)

Lunedì 8 aprile 2013
Conferenza tenuta dal dr. Yuri Marano Iky  (Greek State Scholarships Foundation)

'' Il costruttore Solness '' di Henrik Ibsen

Lunedì 8 aprile 2013
Incontro con il regista Roberto Trifirò

Tra censura e consenso. L'editoria nell'Italia degli anni Trenta e Quaranta

Martedì 9 aprile 2013
Federico Garcia Lorca nell'Italia fascista: tra editori e pubblico. Lezione tenuta dal professor Massimo Castoldi

La Milano di Roberto Leydi

Martedì 9 aprile 2013
In viaggio con Roberto Leydi (incontro)

O la borsa o la vita

Mercoledì 10 aprile 2013
Incontro con Eduardo Mendoza, autore del libro

Anche Dio ha i suoi guai 2012 - 2013

Mercoledì 10 aprile 2013
L'arte di amministrare. (Tavola rotonda)

Tra censura e consenso. L'editoria nell'Italia degli anni Trenta e Quaranta

Giovedì 11 aprile 2013
L'industria editoriale in Lombardia negli anni Trenta. Lezione tenuta dalla professoressa Ada Gigli Marchetti

Il Progetto Inscriptiones Graecae tra passato e presente. L'esempio Cipro (IG XV)

Giovedì 11 aprile 2013
Lezione di dottorato tenuta dalla dott. Daniela Summa (Berlino – Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften – Inscriptiones Graecae)

Opere a canone. Leonardo Sciascia: critica e tradizione editoriale

Giovedì 11 aprile 2013
Tavola rotonda

Anglo-Italian Day

Venerdì 12 aprile 2013
Seminario

Tra censura e consenso. L'editoria nell'Italia degli anni Trenta e Quaranta

Martedì 16 aprile 2013
Editori e fascismo. Il caso di Valentino Bompiani. Lezione tenuta dalla professoressa Irene Piazzoni

Lo scaffale infinito. Storie di uomini pazzi per i libri

Martedì 16 aprile 2013
Lezione tenuta da Andrea Kerbaker

La Milano di Roberto Leydi

Martedì 16 aprile 2013
La scoperta e lo studio del mondo popolare

Diaspore e ritorni tra Africa e Americhe. Narrazioni di schiavitù e migrazioni

17 - 18 aprile 2013
Convegno internazionale

Andarilho em Itália - músicas portuguesas de intervenção

17 - 18 Aprile 2013
Concerto di Rui Oliveira

Boschi, selve e foreste: studi geografici e immaginario letterario

17 - 18 aprile 2013
Giornate di studio

Conversazioni su Anne Sexton. The Scene of the Disordered Senses.

Giovedì 18 aprile 2013
Dialoghi teatrali con Milena Costanzo, Luca De Col, Carla Parozzi

Tra censura e consenso. L'editoria nell'Italia degli anni Trenta e Quaranta

giovedì 18 aprile 2013
Un editore tra fascismo e antifascismo: Ugo Guanda. Lezione tenuta dal professor Giorgio Montecchi:

Alle origini della letteratura svedese: dalle Eufemiavisor ai Sju vise mästare

Venerdì, 19 aprile 2013
Lezione tenuta dal professor Massimiliano Bampi (Università Ca’ Foscari Venezia)

Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore

Lunedì 22 aprile 2013
Discussione tenuta da Edoardo Barbieri, Brigitte Ouvry-Vial e Giovanna Rosa, intorno al libro del professor Cadioli

Le proprietà del principe nell’impero romano

Lunedì 22 aprile 2013
Nuovi studi e prospettive sulla proprietà imperiale

Dante a teatro

Martedì 23 aprile 2013
Giornata di studio