Maggio 2013

NOTIZIE ED EVENTI

Capo Verde: Corpo Schiavo, Anima Libera

Giovedì 2 maggio 2013
Tavola rotonda. In occasione di questo incontro verrà inoltre presentata la traduzione italiana del romanzo "Hora Di Bai" di Manuel Ferreira

Le tecniche dell'osservatore. Visione e modernità nel XIX secolo

Giovedì 2 maggio 2013
Presentazione del libro di Jonathan Crary

Il secolo lungo di Gabriele Mucchi. Una biografia intellettuale e politica

Giovedì 2 maggio 2013
Presentazione del volume di Fabio Guidali

Hamlet, altrove. Kupenga Kwa Hamlet

Venerdì 3 maggio 2013
Traduzioni, riscritture, performance e incontri. Iniziativa coordinata dai professori Marco Castellari, Mariacristina Cavecchi, Daniela Mauri, Caroline Patey, Emilia Perassi

Reading in Russia. Places and Manners of Reading 1760-1930

5 - 8 maggio 2013
Convegno internazionale

Carteggio di Pietro e Alessandro Verri

Lunedì 6 maggio 2013
Presentazione del volume VII del libro a cura di Gigliola di Renzo Villata

Fra guerra fredda e postbipolarismo: cambiamenti nei conflitti e nelle forze armate

Lunedi 6 maggio 2013
Lezione tenuta dal professor Nicola Labanca (Università di Siena)

La Milano di Roberto Leydi

Martedì 7 maggio 2013
Incontri musicali: Maderna, Berberian, Leydi e Berio

Anche Dio ha i suoi guai 2012 - 2013

Mercoledì 8 maggio 2013
L'affermazione di sè e la cura dell'uomo

El viaje testimonial: visión de España de los narradores antifranquistas

Mercoledì 8 maggio 2013
Conferenza di Javier Barreiro

Contatti e commerci dal Mediterraneo all’Egitto (P.Bingen 77, II sec. d.C.)

Mercoledì 8 maggio 2013
Lezione tenuta dal professor Kai Ruffing (Marburg)

Costantino a Milano.L'editto e la sua storia (313 - 2013)

8 - 11 maggio 2013
Convegno

O Acordo Ortográfico visto por especialistas: Professor Malaca Casteleiro

Giovedì 9 Maggio 2013
Conferenza

Philosophos bios. Gli usi filosofici della biografia in età ellenistica e tardo antica

9-11 maggio 2013
Conferenza

Strategie editoriali di un grande gruppo tra passato e futuro

Venerdì 10 maggio 2013
Interviene Marco Tarò, Direttore Generale Gruppo Editoriale Mauri Spagnol

Jan Karski. Una missione per l'umanità

Lunedì 13 maggio 2013
Giornata di studi, presentazione del libro

Image, Word, and Power: Building Legitimacy for Church and Society, 11th - 15th c.

Lunedi 13 maggio 2013
Lezione tenuta dal professor Miguel Larrañaga (IE University Madrid)

Da Durkheim a Girard: filosofia, Scienze umane e sacro

13 - 14 maggio 2013
Giornate di studio

La Milano di Roberto Leydi

Martedì 14 maggio 2013
Esperienze fra teatro e musica

Incontro con gli scrittori cileni Óscar Bustamante e Diego Muñoz Valenzuela

Mercoledì 15 maggio 2013
Conferenza

Lo spazio politico della bellezza

Giovedì 16 maggio 2013
Convegno

Strategie editoriali e vantaggio competitivo nelle PMI

Venerdì 17 maggio 2013
Interviene Diego Dejaco - Editore Sedizioni

Dalla parte del nemico. Ausiliarie, delatrici e spie nella Repubblica Sociale Italiana (1943-1945)

Martedì 21 maggio 2013
Presentazione del libro a cura di Roberta Cairoli

La Milano di Roberto Leydi

Martedì 21 maggio 2013
Il Jazz a Milano nel dopoguerra

Mangiarsi le parole

Giovedì 23 maggio 2013
Anteprima con tavola rotonda del convegno del 21 e 22 novembre 2013 dedicato al rapporto fra letteratura e alimentazione.

Traduttori di letteratura per ragazzi dallo svedese all'italiano

Giovedì 23 maggio 2013
Giornata di studio sulla letteratura per ragazzi in lingua svedese

Gli aforismi di Siva

Lunedì 27 maggio 2013
Dibattito con il Prof. Raffaele Torella, in occasione del libro da lui curato Gli aforismi di Siva.
Interverranno Giuliano Boccali e Cinzia Pieruccini.

Trasformazione e trasmissione di modelli culturali e letterari nella tarda antichità latina

27 - 28 maggio 2013
Convegno Internazionale

Ragione e Retorica nella filosofia politica di Hobbes

Martedì 28 maggio 2013
Giornata di studio

Africa / Afriche

29-30 maggio 2013
Percorsi pluridisciplinari per l’insegnamento. Giornate di riflessione e approfondimento sull'Africa contemporanea indirizzate ai docenti e ai docenti in formazione.