Marzo 2015

NOTIZIE ED EVENTI

Nuove voci

Mercoledì 4 marzo 2015
Ciclo di conferenze: Istanbul bizantina: architetture e contesti urbanistici

Appetiti in scena. Banchetti, carestie, cannibalismi, feste e cerimonie nel teatro europeo

Mercoledì 4 marzo 2015
Ciclo di incontri organizzato per EXPO: Vuole una tazza di tè? Firmato Anton e Oscar

Tragedy and Postdramatic Theatre

Venerdì 6 marzo 2015
Lectio magistralis tenuta da Hans-Thies Lehmann

Europe. La Russia come frontiera

Venerdì 6 marzo 2015
Presentazione del libro di Vittorio Strada

Appetiti in scena. Banchetti, carestie, cannibalismi, feste e cerimonie nel teatro europeo

Mercoledì 11 marzo 2015
Ciclo di incontri organizzato per EXPO: Prede per lupi. Shakespeare e l’appetito dell’economia

Nuove voci

Mercoledì 11 marzo 2015
Ciclo di conferenze: Ritratto di Carlo Torre. Un letterato barocco per le lodi della Milano spagnola

Machiavellian democracy? Tra potere del popolo e potere delle élites

Martedì 17 Marzo 2015
Giornata di studi

Storia degli ebrei nell'Italia moderna. Dal Rinascimento alla Restaurazione

Mercoledì 18 marzo 2015
Presentazione del volume di Marina Caffiero

Appetiti in scena. Banchetti, carestie, cannibalismi, feste e cerimonie nel teatro europeo

Mercoledì 18 marzo 2015
Ciclo di incontri organizzato per EXPO: Cucine con vista

Fram! Lo spirito di Fridtjof Nansen, dall’artico al nobel per la pace

Mercoledì 18 marzo 2015
Lezione tenuta da Davide Sapienza sulla spedizione polare di Fridtjof Nansen

Nuove voci

Mercoledì 18 marzo 2015
Ciclo di conferenze: Una collezione sul lago: la villa San Remigio a Pallanza

Voci dalla Norvegia

17 - 18 - 19 marzo 2015
Ciclo di conferenze tenute dal professor Andreas Lombnæs (Universitetet i Agder - Norvegia)

La censura di libri nel Regno Lombardo-Veneto (1815-1859)

Giovedì 19 marzo 2015
Conferenza di Daniel Syrovy (Università di Vienna) nell'ambito del programma di scambio Erasmus+ di Visiting Professor

Musica, lettere e istituzioni a Milano nell'età di Luigi marchesi (1754 - 1829)

Lunedì 23 marzo 2015
Giornata di studi

Fenomeni sintattici delle varietà provenzali e il ruolo della grammatica storico-comparativa.

Lunedì 23 marzo 2015
Lezione tenuta da Paola Benincà

L’islandese. Introduzione alla storia della lingua

Lunedì 23 marzo 2015
Lezione tenuta dal professor Matteo Tarsi (Università degli Studi di Bergamo)

Machiavelli

Lunedì 23 marzo 2015
Presentazione dell’Enciclopedia Machiavelli

Poeti contemporanei in spagnolo e basco: ''En el umbral de la primavera - Poesiaren udaberria''

Martedì 24 marzo 2015
Incontro con i poeti Vanesa Pérez-Sauquillo, Julio Martínez Mesanza e Rikardo Arregi. Omaggio a Mario Benedetti con gli artisti uruguaiani Milton Fernández e Ángel Galzerano

Dialettologia greca: vecchie e nuove questioni

Martedì 24 marzo 2015
Lezione tenuta da José Luis García Ramón

Nuove voci

Mercoledì 25 marzo 2015
Ciclo di conferenze: I collages di Leda Mastrocinque (1901-1989), “artigiana della fantasia”

Val di Vesta. Per un progetto realizzativo

Martedì 31 marzo 2015
Conversazione con il regista e produttore Mario Piavoli

Appetiti in scena. Banchetti, carestie, cannibalismi, feste e cerimonie nel teatro europeo

Martedì 31 marzo 2015
Ciclo di incontri organizzato per EXPO: Champagne e veleni. Il vino in scena