Maggio 2015

NOTIZIE ED EVENTI

Un’ipotesi su de?f?? (con alcune considerazioni su procedure di Namengebung e terionimi)

Lunedì 4 maggio 2015
Conferenza tenuta da Andrea Nuti
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese

Libri per diventare italiani. L'editoria per la scuola a Milano nel secondo Ottocento

Lunedì 4 maggio 2015
Presentazione del libro di Elisa Marazzi

Uma ficção sem território - o desenraizamento contemporâneo

Martedì 5 Maggio 2015
Conferenza tenuta dallo scrittore brasiliano Luiz Ruffato

Otello / Passioni

Martedì 5 maggio 2015
Incontro con l’autrice Alessandra Marzola (Università degli Studi di Bergamo)

Economy and Society in the Early Modern Iberian World

5 - 6 - 7 maggio 2015
Ciclo di lezioni di Tamar Herzog (Harvard University)

ExpoShakespeare. Food for the City

Mercoledì 6 maggio 2015
Una rappresentazione e un concorso di scrittura teatrale per riflettere sulla nostra alimentazione, a partire dal racconto del cibo nel teatro shakespeariano.

Dante a Teatro: Terra madre, Terra matrigna

Giovedì 7 maggio 2015
Incontro

Raccontare, riflettere, divulgare. Mario Soldati e gli italiani che cambiano (1957-1979)

7 - 8 maggio 2015
Convegno

Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency: strategie di successo di un agente letterario

Venerdì 8 maggio 2015
Interviene: Piergiorgio Nicolazzini - Agente Letterario e imprenditore

Vanity Fair: parole e immagini per una comunicazione di successo

Lunedì 11 maggio 2015
Interviene: Antonella Bussi - Vicedirettore Vanity Fair

Rifugiati e Migranti tra mito e realtà. Le politiche migratorie europee

Lunedì 11 maggio 2015
Incontro

Dizionario del liberalismo Italiano, vol. II

Mercoledì 13 maggio 2015
In occasione della presentazione del volume, i professori Tobias Leuker (Decano del Seminario di romanistica della Univ di Münster) William Spaggiari (ordinario di Letteratura italiana Università d. S. Milano) Roberto Pertici (ordinario di storia contemporanea Università di Bergamo), discorreranno di liberalismo e letteratura

Ripensare la decolonizzazione. Il Portogallo, l’Europa e il sistema mondiale tra paradigmi teorici e rappresentazione culturale.

13 - 14 maggio 2015
Seminario Internazionale

La verità del mondo racchiusa in una sfera

13 - 14 maggio 2015
Convegno internazionale sul pensiero di Peter Sloterdijk

Le immagini e le guerre contemporanee. Stereotipi, rimozioni, chance

13 - 14 - 15 maggio 2015
Convegno

La casa perduta. La memoria dei profughi nell’Europa del Novecento

giovedì 14 maggio 2015
Presentazione del libro di Patrizia Audenino

Storia, memoria, immaginari nel mondo globalizzato

Venerdì 15 maggio 2015
Tavola rotonda. Serge Gruzinski introduce il suo ultimo libro L’histoire, pour quoi faire ?

Nuits occitanes: liriche d'amore dei trovatori

Lunedì 18 maggio 2015 - Aula Crociera Alta di Studi Umanistici
Concerto dell'Ensemble Céladon

Una dispensa universitaria di Matteo Bartoli redatta da Antonio Gramsci.

Lunedì 18 maggio 2015
Conferenza tenuta da Giancarlo Schirru
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese

Repubblicanesimo e Libertà

18 e 19 maggio 2015
Giornata di Studi Internazionale

Fascination of Plants Day. Shakespeare nel giardino delle erbe

Sabato 23 maggio 2015
Spettacolo teatrale

Inter Folia Fructus: parole da mangiare

27 - 28 maggio 2015
Convegno internazionale

Wor(l)ds of Crime #1. Mondi e linguaggi del poliziesco

Giovedì 28 maggio 2015
Incontro