Maggio 2016

Notizie ed eventi

Tolemeo Figlio: un coreggente senza regno

Lunedì 2 maggio 2016
Conferenza tenuta da Lucia Criscuolo (Università di Bologna)

Cultura araba e islamica nella letteratura portoghese

Martedì 3 maggio 2016
Lezioni-Seminario tenute dal professor Fabrizio Boscaglia (Centro di Filosofia dell’Università di Lisbona)

Étymologie et bilinguisme gréco-latin

3 - 4 maggio 2016
Conferenze tenute dalla professoressa Frédérique Biville (Université Lumière Lyon 2)

Notae lapicidinarum dalle cave di Carrara

Mercoledì 4 maggio 2016
Presentazione del volume a cura di Emanuela Paribeni - Simonetta Segenni

Caligola, optimus Princeps. Sull’uso di optimus tra tarda Repubblica e Principato

Mercoledì 4 maggio 2016
Conferenza tenuta da Gian Luca Gregori-Giammarco Bianchini (Università di Roma La Sapienza)

Donne e Chiesa. Una storia di genere

Mercoledì 4 maggio 2016
Presentazione del volume di Adriana Valerio

Dulce Maria Cardoso

Giovedì 5 maggio 2016
Incontro con la scrittrice in occasione della Giornata della Lingua Portoghese

Fotografia, racconto, potere: le immagini delle migrazioni, la conoscenza delle migrazioni

Giovedì 5 maggio 2016
Giornata di Studi e Mostra fotografica (corridoio Aula Magna dal 2 al 13 maggio 2016)

Boccaccio: gli antichi e i moderni

9 - 10 maggio 2016
Convegno internazionale

Language contact and etymology

9 - 10 maggio 2016
Conferenze tenute dal professor Thomas Stolz (Universität Bremen)

Seconda Giornata della Ricerca del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali

Martedì 10 maggio 2016
Incontro

I Mondi dell'Asia

Mercoledì 11 maggio 2016
Presentazione del volume a cura di Massimiliano Vaghi

Pionieri in Egitto: tra archeologia e storia

Mercoledì 11 maggio 2016
Tavola rotonda 

Sakura - Komachi

Giovedì 12 maggio 2016
Performance musicale del gruppo tradizionale giapponese Sakura - Komachi in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone (1866-2016)

Not Quite True: The Logic, Philosophy and Mathematics of Vagueness

Venerdì 13 maggio 2016
Workshop

Codificazione artistica e figurazione giuridica. Lo spazio politico tra arte e diritto

Lunedì 16 maggio 2016
Incontro in occasione della pubblicazione del volume Codificazione artistica e figurazione giuridica.
Dallo spazio prospettico allo spazio reticolare
di Tito Marci

Nicolai Lilin

Mercoledì 18 maggio,
Incontro con lo scrittore

1816-2016 L'Argentina dalla dichiarazione d’indipendenza alla fine del kirchnerismo

19 e 20 maggio 2016
Convegno internazionale

Una ''politica alla moda''. Sugli usi dell'abbigliamento tra politica, cultura e consumi

Venerdì 20 maggio 2016
Seminario internazionale di studio

La cultura popolare delle istituzioni: cultura ''autorizzata'' e ''non autorizzata'' tra élite e masse nell’Atene classica

Lunedì 23 maggio 2016
Conferenza tenuta da Mirko Canevaro (University of Edinburgh)

La mano dell’autore, la mente dello stampatore. Cultura e scrittura nell’Europa moderna

Martedì 24 maggio 2016
Seminario e lectio magistralis di Roger Chartier. 

Medioevo vissuto

Giovedì 26 maggio 2016
Presentazione del volume

Ryle-ing the Irreal: sensory imagining as knowing about sensing

Giovedì 26 maggio 2016
Seminario tenuto dal professor Robert Hopkins (University of New York)

Michel Butor

28 e 30 maggio 2016
Due giorni di incontri con lo scrittore contemporaneo

La tradizione gnomica nelle letterature medievali

Dal 30 maggio al 1 giugno 2016
XLIII Convegno dell'AIFG - Associazione Italiana di Filologia Germanica