Lunedì 2 maggio 2016
Conferenza tenuta da Lucia Criscuolo (Università di Bologna)
Martedì 3 maggio 2016
Lezioni-Seminario tenute dal professor Fabrizio Boscaglia (Centro di Filosofia dell’Università di Lisbona)
3 - 4 maggio 2016
Conferenze tenute dalla professoressa Frédérique Biville (Université Lumière Lyon 2)
Mercoledì 4 maggio 2016
Presentazione del volume a cura di Emanuela Paribeni - Simonetta Segenni
Mercoledì 4 maggio 2016
Conferenza tenuta da Gian Luca Gregori-Giammarco Bianchini (Università di Roma La Sapienza)
Mercoledì 4 maggio 2016
Presentazione del volume di Adriana Valerio
Giovedì 5 maggio 2016
Incontro con la scrittrice in occasione della Giornata della Lingua Portoghese
9 - 10 maggio 2016
Convegno internazionale
9 - 10 maggio 2016
Conferenze tenute dal professor Thomas Stolz (Universität Bremen)
Martedì 10 maggio 2016
Incontro
Mercoledì 11 maggio 2016
Presentazione del volume a cura di Massimiliano Vaghi
Mercoledì 11 maggio 2016
Tavola rotonda
Venerdì 13 maggio 2016
Workshop
Lunedì 16 maggio 2016
Incontro in occasione della pubblicazione del volume Codificazione artistica e figurazione giuridica.
Dallo spazio prospettico allo spazio reticolare di Tito Marci
Mercoledì 18 maggio,
Incontro con lo scrittore
19 e 20 maggio 2016
Convegno internazionale
Venerdì 20 maggio 2016
Seminario internazionale di studio
Lunedì 23 maggio 2016
Conferenza tenuta da Mirko Canevaro (University of Edinburgh)
Martedì 24 maggio 2016
Seminario e lectio magistralis di Roger Chartier.
Giovedì 26 maggio 2016
Presentazione del volume
Giovedì 26 maggio 2016
Seminario tenuto dal professor Robert Hopkins (University of New York)
28 e 30 maggio 2016
Due giorni di incontri con lo scrittore contemporaneo
Dal 30 maggio al 1 giugno 2016
XLIII Convegno dell'AIFG - Associazione Italiana di Filologia Germanica