Marzo 2018

Notizie ed eventi

Perché leggere i classici della filosofia politica?

Giovedì 1 marzo 2018
Seminario dedicato a Platone

The Struggle for Food. From Malthusian Tension to GMO, and beyond (19th-21st Centuries)

8 - 9 marzo 2018
Convegno internazionale

Ingenio Facilis (per Giovanni Orlandi 1938-2007)

Venerdì 9 marzo 2018
Presentazione del volume

Sulla via dell'Oriente

Martedì 13 marzo 2018
Conferenza tenuta dalla professoressa Giuseppina Capriotti (Manager del Centro Archeologico dell'istituto Italiano di Cultura - Il Cairo)

La stoffa dell'Italia. Storia e cultura della moda dal 1945 a oggi

Mercoledì 14 marzo 2018
Presentazione del volume

Alfredo Civita tra filosofia e psicologia

Venerdì 16 marzo 2018
Una mattinata di dialogo, riflessione e ricordo

Hanne Ørstavik

Lunedì 19 marzo 2018
Incontro con la scrittrice norvegese

Il teatro austriaco attorno al 1968

Lunedì 19 marzo 2018
Lezione di Chiara Buglioni nell'ambito del workshop "Tradurre teatro oggi"

Giochi e giocattoli: parole, oggetti e immaginario

19 - 20 Marzo 2018
Giornate di studio

Katja Petrowskaja incontra docenti e studenti

Martedì 20 marzo 2018
Conversazione e letture nell'ambito del ciclo "Letteratura ebraico-tedesca contemporanea", modera Moira Paleari

Voces de mujer(es): la otra historia de la literatura española (siglos XIX-XX)

Mercoledì 21 marzo 2018
Conferenza tenuta dalla professoressa Irene Muñoz (Universidad Cumplutense de Madrid)

Howard Pyle: American master – studente a Firenze

Mercoledì 21 marzo 2018
Prof. Jeffrey Pike (Washington University in St. Louis)

Prospettive sulla storia antica: temi e documenti, 3

21 marzo - 14 maggio 2018
Ciclo di conferenze di Storia antica

Storia medievale e archeologia: metodi della ricerca

21 - 22 marzo 2018
Ciclo di lezioni metodologiche

Perché leggere i classici della filosofia politica?

Giovedì 22 marzo 2018
Seminario: Aristotele

La criminalità fra letteratura, cronaca e storia

Giovedì 22 marzo 2018
Seminario

L’iscrizione epicurea di Diogene di Enoanda. Le nuove scoperte negli anni 2007-2017

Lunedì 26 marzo 2018
Lezione tenuta dal professor Jürgen Hammerstaedt (Università di Colonia)

La trascrizione dell'armeno. Appunti storici e riflessioni. / La negazione in swahili: un viaggio nel labirinto della grammatica

Lunedì 26 marzo 2018
Conferenze tenute da Moreno Morani e Marina Castagneto
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese

Cronotopi: percorsi di lettura fra romanzo, storia e geografia

Ottobre - marzo 2018
Ciclo di incontri