Voi siete qui

Ottobre 2018

Notizie ed eventi

Raduan Nassar: o autor como gesto

Martedì 2 ottobre 2018
Conferenza tenuta dalla professoressa Sabrina Sedlmayer (Universidade Federal de Minas Gerais-UFMG)

A guerra que nunca existiu. Memórias, palavras e silêncios sobre a guerra colonial em Angola

Mercoledì 3 ottobre 2018
Conferenza tenuta dalla professoressa Maria José Lobo Antunes (Universidade de Lisboa) 

Storia del Canada

Giovedì 4 ottobre 2018
Presentazione del volume di Luigi Bruti Liberati e Luca Codignola

La storia economica dell’homo sapiens

Lunedì 15 ottobre 2018
Lezione-conferenza tenuta dal professor Giuseppe De Luca

''D'otto in otto versi''. Il poema in ottave come ricettore di generi

15 - 16 ottobre 2018
Convegno internazionale

Re-reading Hebrew Scriptures: Old Testament Cycles in Medieval Wall Painting Rileggere le Scritture ebraiche: cicli dell’Antico Testamento nella pittura murale medievale

16 - 18 ottobre 2018
Convegno internazionale

Polizie e controllo del territorio: le permanenze nelle discontinuità

19 - 20 ottobre 2018
Convegno internazionale di studi

Inaugurazione della Cattedra António Lobo Antunes con il patrocinio dell’Instituto Camões

Lunedí 22 ottobre 2018
Inaugurazione della cattedra e Lectio Magistralis di António Lobo Antunes

''National'' Welfare, ''Federal'' Welfare Family, Maternity and Work in Italy and Switzerland in the XXth Century

Martedì 23 ottobre 2018
International Congress of Studies

Quando infuriava il rock. Il '68 all’est. Dissenso e controcultura

23 - 27 ottobre 2018
Mostra di immagini e documenti che illustrano gli eventi salienti della scena politica e culturale est-europea nel 1968 e negli anni immediatamente successivi

La religione nella Norvegia di oggi - con uno sguardo a Svezia e Danimarca - Religion i dagens Norge - med noen sideblikk til Sverige og Danmark

Venerdì 26 ottobre 2018
Lezione tenuta dal professor Pål Repstad (Università di Agder - N)

Lettere dal '68: i protagonisti, il dibattito, l'eredità

Venerdì 26 ottobre 2018
Iniziativa nell'ambito della Giornata nazionale della Letteratura promossa da MIUR e ADI - Associazione degli Italianisti

L’ombra del vulcano; maltempo, crisi alimentari e provvedimenti annonari in Italia, 1257-1260

Venerdì 26 ottobre 2018
Giornata di studi

Gli spazi economici della signoria rurale nel basso medioevo Casi lombardi e confronti

29 - 30 ottobre 2018
Seminario Prin 2015

Frankenstein: in the Wake of Creation

Martedì 30 ottobre 2018
Giornata di studi internazionale

Alberto Vigevani: una vita da editore Il Polifilo tra libri di cultura e di immagini

Martedì 30 ottobre 2018
Seminario