Aprile 2014

NOTIZIE ED EVENTI

Copenhagen Dreams

Martedì 1 aprile 2014
Presentazione della pellicola di Max Kestner

Victor Hugo et ses éditeurs

Martedì 1 aprile 2014
Lezione tenuta dal professor Franck Laurent (Université du Maine - France)

Pragmatismo, semiotica e filosofia

Mercoledì 2 aprile 2014
Convegno

Anche Dio ha i suoi guai 2013 - 2014

Mercoledì 2 aprile 2014
Il lavoro: condanna o vocazione?

I linguaggi dell’Eros nelle arti del primo Novecento

Mercoledì 2 aprile 2014
Incontro nell’ambito del laboratorio didattico Arte e psicologia: testi e problemi

The Antiquity of the Italian Nation. The Cultural Origins of a Political Myth in Modern Italy, 1796-1943

Mercoledì 2 aprile 2014
Presentazione del volume del professor Antonino De Francesco

Food in Shakespeare’s England

2 - 3 aprile 2014
Lezione tenuta dalla professoressa Joan Fitzpatrick (Loughborough University)

Il Satyricon di Bruno Maderna tra studio delle fonti, 'storie' interpretative e autorialità

Giovedì 3 aprile 2014
Conferenza nell’ambito del corso di Filologia Musicale

Operazione spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione

Giovedì 3 aprile 2014
Presentazione del volume di Silvia Cassamagnaghi

''Women in Love'' in focus: per una lettura in chiave europea della narrativa di D.H. Lawrence

Martedì 8 aprile 2014
Conferenza tenuta dal professor Giovanni Cianci

Cibo quotidiano

8 - 9 aprile 2014
Incontro

Intorno a un'epigrafe

Mercoledì 9 aprile 2014
Conferenza

I disturbi dell'alimentazione nel teatro del corpo

Mercoledì 9 aprile 2014
Lezione tenuta dal prof.  Paolo Antonio Giovannelli (Università degli Studi di Milano)

Pensare l'alterità

Giovedì 10 aprile 2014
Lis-tu-rates(s)-R. Lacan e il disagio della civiltà
Seminario tenuto dal professor Davide Tarizzo (Università degli Studi di Salerno)

Deserti e altre terre desolate: rappresentazioni geografiche e letterarie

9-10 aprile 2014
Giornate di Studio

Parlare per immagini: Linguaggio, visione, metaforizzazione

Giovedì 10 aprile 2014
Conferenza del dott. Alberto Martinengo, all'interno di SFT | Seminario di Filosofia Teoretica

Strategie editoriali di un grande gruppo: tra passato e futuro

Venerdì 11 aprile 2014
Lezione tenuta da Marco Tarò Direttore Generale Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (GeMS)

La vigna di nabot e il problema della politica. I principi del diritto politico tra l’''Emilio'' e il ''Contratto Sociale''

Lunedì 14 aprile 2014
Conferenza tenuta da Gabriella Silvestrini (Università del Piemonte Orientale – Vercelli)

Le conseguenze dell’amore. Le origini della lotta per il riconoscimento nel ''Secondo Discorso'' di Rousseau

Martedì 15 aprile 2014
Conferenza tenuta da Barbara Carnevali (École des Hautes Études en Sciences Sociales)

Incontri con il fotografo Stefano Vaja

Mercoledì 16 aprile 2014
In collaborazione con i corsi di Etnomusicologia, Storia della Fotografia e il laboratorio di Storia e critica dell'arte contemporanea

Maurizio Cucchi

Mercoledì 16 aprile 2014
Incontro con Maurizio Cucchi, vincitore del premio Bagutta  col volume di versi Malaspina

Piccoli editori che rendono

Lunedì 28 aprile 2014
Lezione tenuta da Jonathan Falcone Produttore esecutivo ANIMA EDIZIONI