Voi siete qui

Francesistica

pdf VITTORIO LUGLI, Il prodigio di La Fontaine[apre una nuova finestra], Messina - Milano, Principato, 1939, pp. 273 (10).

pdf LUIGI DE NARDIS, Il cortegiano e l'eroe. Studio su Saint-Évremond[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1964, pp. VIII-176 (30).

pdf VITO CAROFIGLIO, Nerval e il mito della "pureté"[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1966, pp. X-196 (40).

pdf ALBERTO CASTOLDI, Il fascino del colibrì. Aspetti della letteratura di viaggio esotica nel Settecento francese[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1972, pp. VIII-268 (65).

pdf GIOVANNA MARIANI, La condizione dell'uomo di teatro nel "Romant comique" di Scarron[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1973, pp. X-145 (68).

pdf GAUTIER DE DARGIES, Poesie[apre una nuova finestra], edizione critica a cura di Anna Maria Raugei, Firenze, La Nuova Italia, 1981, pp. VIII-410 (90).

pdf RICCARDO BONACINA, Artaud, il pubblico e la critica[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1984, pp. XII-226 (102).

pdf DANIELA BOCCASSINI, La parola riscritta. Guillaume Gueroult, poeta e traduttore nella Francia della Riforma[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1985, pp. XVIII-418 (116).

pdf MARIA COLOMBO TIMELLI, Traductions françaises de l'Ars Minor de Donat au Moyen Âge (XIIIe–XVe siècles)[apre una nuova finestra], Firenze, La Nuova Italia, 1996, pp. X-244 (169).

 SILVIA RIVA, Rulli di tam-tam dalla torre di Babele. Storia della letteratura del Congo-Kinshasa[apre una nuova finestra], Milano, LED, 2000, pp. 452 (190).

 SILVIA D'AMICO, "Heureux qui comme Ulysse …". Ulisse nella poesia francese e neolatina del XVI secolo[apre una nuova finestra], Milano, LED, 2002, pp. 226 (201).

 MONICA BARSI, L'énigme de la chronique de Pierre Belon. Avec édition critique du manuscrit Arsenal 4651[apre una nuova finestra], Milano, LED, 2001, pp. 390 (204).

 CÉSAR VICHARD DE SAINT-RÉAL, Dom Carlos. Nouvelle historique (1672-1691)[apre una nuova finestra], edizione critica a cura di Giorgio Sale, Milano, LED, 2002, pp. 138 (206).

 MARIA COLOMBO TIMELLI, Lancelot et Yvain au siècle des Lumières. La Curne de Sainte-Palaye et la Bibliothèque Universelle des Romans[apre una nuova finestra], Milano, LED, 2003, pp. 184 (217).

 ALESSANDRA PREDA, Ilarità e tristezza. Percorsi francesi del "Candelaio" di Giordano Bruno (1582-1665)[apre una nuova finestra], Milano, LED, 2007, pp. 346 (250).