Marzo 2010

NOTIZIE ED EVENTI

DocuCity #3: Lisbona

Lunedì 1 Marzo 2010
Proiezione del film Fotogramas Soltos das Lisboas de Cardoso Pires

Leggere e scrivere poesia con Maurizio Cucchi

Martedì 2 marzo 2010
Laboratorio di scrittura poetica

Il mito cosacco in Gogol' e Shevchenko: Taras Bul'ba e Hajdamaky

Martedì 2 marzo 2010
Lezione di dottorato tenuta dalla professoressa Roli

Lessico di frequenza dell'italiano parlato nella Svizzera italiana

Mercoledì 3 marzo 2010
Presentazione del volume di Elena Maria Pandolfi

DocuCity #4: Siviglia

Lunedì 8 Marzo 2010
Proiezione del film "¿a dónde voy yo?"

Le fonti musicali e la storia religiosa: un cantiere aperto

Martedì 9 marzo 2010
Incontro

'Il secolo decimo ottavo': i romanzi storici dalla tematica settecentesca in Russia nel XIX secolo

Martedì 9 marzo 2010
Lezione di dottorato tenuta dalla professoressa Rossi

I romanzi della realtà

Martedi 9 marzo 2010
Nona edizione del Master per redattore in editoria libraria e del ventennale di Tirature

Il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona e la Statale di Milano: una proficua collaborazione

Giovedì 11 marzo 2010
Incontro

DocuCity #5: Dublino

Lunedì 15 Marzo 2010
Proiezione del film A Rocky Road to Dublin

I 'Falsi Demetrii' e le guerre tra Polonia e Moscovia agli inizi del XVII secolo nei romanzi di Faddej Bulgarin (Dmitrij Samozvanec, 1830) e Zygmunt Krasinski (Ahaj Khan, 1833)

Martedì 16 marzo 2010
Lezione di dottorato tenuta dal professor Bernardini

Sulla ricostruzione del lessico e della fraseologia indoeuropea: modelli ereditati e innovazione formale

Martedì 16 marzo 2010
Lezione di dottorato

Páginas de contrabando. Giornate di studio e confronto sulla traduzione letteraria dallo spagnolo e dal portoghese

Martedì 16 Marzo 2010
Seminario di Vittoria Martinetto e incontro con José Ovejero 

Il canto di Agatone nelle Tesmoforiazuse: 'deificazione' della musica

Mercoledì 17 marzo 2010
Lezione di dottorato

La mia America. Il continente rinvenuto, reinventato, riscritto

Lunedì 22, martedì 23, mercoledì 24 e martedì 30 marzo 2010
Ciclo di lezioni

DocuCity #6: Butte

Lunedì 22 Marzo 2010
Proiezione del film An Injury to One

Non devono mentire i matematici? La matematica di Ippocrate di Chio

Martedì 23 marzo 2010
Conferenza tenuta dal professor Ken Saito della Osaka Prefecture University - Giappone

Il doppio fondo storico nel romanzo 'L'uomo senza qualità' di Robert Musil

Martedì 23 marzo 2010
Lezione di dottorato tenuta dal professor Haas

Juan Ginés de Sepúlveda e il problema della guerra giusta

Mercoledì 24 marzo 2010
Giornata di studi

Italiano LinguaDue

Mercoledì 24 marzo 2010
Presentazione del primo numero della rivista elettronica ad accesso aperto (Open access journal) dell’Università degli Studi di Milano

Écrit et oral: deux structures ou deux usages? Les modes de construction de la phrase française: entre rigidité et souplesse.

24 - 25 marzo 2010
Conferenze di linguistica francese tenute dalla prof.ssa Joelle Gardes Tamine, docente di linguistica e retorica presso l'Université Paris IV-Sorbonne.

Pari opportunità e carriere scientifiche

25 marzo 2010 - 17 giugno 2010
Corso pilota di introduzione agli studi di genere e le pari opportunità

Perchè Guido Galli ?

Giovedì 25 marzo 2010
Incontro

La biografia come strumento d'indagine

Venerdì 26 marzo 2010
Giornata di studi

Prevenzioni, compromessi e conoscenza. Il Corano in Europa (XVI-XIX sec.)

Lunedì 29 marzo 2010
Lezione tenuta dal professor Alastair Hamilton del Warburg Institute di Londra

In Mechanica Aristotelis problemata Exercitationes

Lunedì, 29 marzo 2010
Presentazione del volume

Storia e romanzo nel Doktor Faustus di Th. Mann

Martedì 30 marzo 2010
Lezione di dottorato tenuta dalla professoressa  Roli

La grande casa signorile della città di Palmira

Martedì 30 marzo 2010
Conferenza tenuta dalla professoressa Christiane Delplace

I viaggi di Giammartino Arconati Visconti

Martedì 30 marzo 2010
Presentazione del volume