Aprile 2016

Notizie ed eventi

Alcesti in punta di piedi

Venerdì 1 aprile 2016
Incontro con Michele Abbondanza

Il ruolo delle Agenzie Letterarie nella filiera editoriale: il caso ''THE ITALIAN LITERARY AGENCY - T.I.L.A.''

Venerdì 1 aprile 2016
Interviene: Dott. Marco Vigevani - Amministratore Delegato T.I.L.A.
Ciclo di lezioni "Aziende in cattedra", nell'ambito del corso di Economia delle imprese editoriali.

Libri illustrati, picturebooks, biblioteche speciali: il sentiero delle idee nella children’s literature

Venerdì 1 aprile 2016
Convegno

L'apoteosi di Poppea tra poesia, storia e scienza

Giovedì 7 aprile 2016
Seminario

Vanity Fair: parole e immagini per una comunicazione di successo

Venerdì 8 aprile 2016
Interviene: Dott.ssa Antonella Bussi -  Vicedirettore Vanity Fair

Strategie editoriali di un grande gruppo: tra passato e futuro

Lunedì 11 aprile 2016
Interviene: Dott. Marco Tarò - Direttore Generale Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (GeMS)
Ciclo di lezioni "Aziende in cattedra", nell'ambito del corso di Economia delle imprese editoriali

Strategie valutative e classi nominali in kiswahili, tra derivazione e flessione.

Lunedì 11 aprile 2016
Conferenza tenuta da Marina Castagneto
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese

Superioribus Iunctus. Connettivi e connessioni fra i libri dell’Eneide

Mercoledì 13 aprile 2016
Presentazione del volume di Ilaria Torzi

La cleruchia ateniese di Lemno. Conoscenze acquisite e novità epigrafiche

Mercoledì 13 aprile 2016
Conferenza tenuta da Enrica Culasso (Università di Torino)

Storia del libro e della lettura. Dalle origini ad Aldo Manuzio

Mercoledì 13 aprile 2016
Presentazione del volume del professor Giorgio Montecchi

Non solo Brecht

Lunedì 18 aprile 2016
Incontro con Giulia Lazzarini

Il costrutto ''stha- + participio presente'' : osservazioni su una perifrasi aspettuale vedica.

Lunedì 18 aprile 2016
Conferenza tenuta da Rosa Ronzitti
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese

Discorsi sull’India: cibo, vegetarianismo, nonviolenza

Martedì 19 aprile 2016
Tre lezioni nell’ambito del corso di Indologia tenute dai professori Alberto Pelissero (Università degli Studi di Torino) Saverio Marchignoli (Università degli Studi di Bologna) e Sabrina Ciolfi (Università degli Studi di Milano)

Ukraine – Russia – Poland: Literature, Empire, and Competitive Nation Building

19 - 27 aprile 2016
Seminario di 8 lezioni tenute dal professor Alfred Sproede (Università di Munster)

Il personaggio di Fortuna in Christine de Pizan: dalla ''Mutation de Fortune'' alla ''Cité des dames''

Mercoledì 20 aprile 2016
Lezione del prof. Andrea Valentini (Université Sorbonne Nouvelle - Paris 3)

Tracce antiche nella letteratura moderna

Giovedì 20 aprile 2016
Seminario

Sara Stridsberg

Venerdì 22 Aprile 2016
La scrittrice svedese Sara Stridsberg dialoga con i docenti Anna Brännström, Camilla Storskog e Andrea Stringhetti

Stig Dalager

Venerdì 22 Aprile 2016
Lo scrittore danese Stig Dalager dialoga con Bruno Berni

Monti e vette fra geografia e letteratura

Mercoledì 27 aprile 2016
Giornata di studio

Gli Achei d'Occidente come problema storico e un nuovo testo del V sec. a.C. da Kaulonia (Tabula Caulonensis)

Mercoledì 27 aprile 2016
Conferenza tenuta da Carmine Ampolo (Scuola Normale di Pisa/Accademia dei Lincei)

La dottrina Monroe. Storia, metageografie, discorsi (1823-1963)

Giovedì 28 aprile 2016
Seminario interdisciplinare

Dante a teatro. L'orrore della guerra

Giovedì 28 aprile 2016
Settima edizione dello spettacolo

Ciclo di lezioni per i dottorandi di Filologia Romanza

26 - 29 aprile 2016
Lezioni seminariali

La storia di successo di un'azienda editoriale: il gruppo Mondadori

Venerdì 29 aprile 2016
Interviene: Gian Arturo Ferrari -  Vice Presidente Mondadori Libri S.p.A.