Maggio 2010

NOTIZIE ED EVENTI

Patocka e la fenomenologia

Lunedì 3 maggio 2010
Tavola rotonda

Il fascino inquieto dell'utopia

Lunedì 3 maggio 2010
Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami

Mazzini e la democrazia politica europea

Lunedì 3 maggio 2010
Lezione tenuta dal professor Salvo Mastellone (professore emerito dell'Università di Firenze)

Scritti di storia della lingua italiana

Lunedì 3 maggio 2010
Presentazione del volume

Antropologia dei sensi. Da Condillac alle neuroscienze

Martedì 4 maggio 2010
Presentazione del libro di Antonio Marazzi

La denuncia dei soprusi dei colonialismi nella produzione narrativa di W.G. Sebald

Martedì 4 maggio 2010
Lezione di dottorato tenuta dalla professoressa Rovagnati

Milano, Mediolanum. Viaggio nella memoria della città antica

Martedì 4 maggio 2010
Presentazione del documentario a cura del professor Luca Peyronel

Le origini della guerra civile. L'Italia dalla grande guerra al fascismo (1918-1921)

Martedì 4 maggio 2010
Presentazione del volume di Fabio Fabbri

Máscaras y juegos de identidad en el teatro español del Siglo de Oro

4 - 7 maggio 2010
Congresso internazionale presso il Teatro Principal di Burgos

Hatice Akyün a Milano

Mercoledì 5 maggio 2010
Incontro con l'autrice turco-tedesca e presentazione dell'edizione italiana di Cercasi Hans in salsa piccante (il quadrifoglio tedesco; 13)

Adriano Olivetti politico

Mercoledì 5 maggio 2010
Presentazione del volume di Davide Cadeddu

DocuCity. Documentare la città

5 - 7 maggio 2010
Festival / Rassegna di cinema documentario

I guai di Dio...e i nostri

Giovedì 6 maggio 2010
Lettura seminariale: Legge è Libertà ?

Fellini-Satyricon. L'immaginario dell'antico

Lunedì 10 maggio 2010
Presentazione del volume

Paesaggi e biodiversità

Lunedì 10 maggio 2010
Seminario

Introduzione agli studi di genere e queer

Martedì 11 maggio 2010
Conferenza tenuta dal dottor Alessandro Amenta docente dell’Università “Tor Vergata” di Roma

Elogio dell'Illuminismo

Martedì 11 maggio 2010
Presentazione del libro del professor Franzini

La radicale interiorità della storia in ''Die Reise'' (1977) di Bernward Vesper

Martedì 11 maggio 2010
Lezione di dottorato tenuta dalla professoressa Bozzi

Identità e autonomie nel mondo romano occidentale

12 - 15 maggio 2010
III° Convegno Internazionale di Epigrafia e Storia antica

La Generazione dell'Utopia

Lunedì 17 maggio 2010
Presentazione del romanzo dello scrittore angolano Pepetela

Alla ricerca dell'armata scomparsa di Re Cambise

Martedì 18 maggio 2010
Conferenza

La storia del Risorgimento oggi: temi, problemi e prospettive di ricerca

Martedì 18 maggio 2010
Lezione di dottorato

Un maestro internazionale dell'anglistica: Mario Praz

Martedì 18 maggio 2010
Lezione di dottorato

Filosofia, poesia e dramma nel XVIII secolo

Mercoledì 19 maggio 2010
Incontro

The Study of Literature in its European and American Settings with Reference to Slovene and German Fiction

Giovedì 20 maggio 2010
Conferenza (in inglese) del professor Miran Hladnik dell'Università di Ljubljana

I guai di Dio...e i nostri

Giovedì 20 maggio 2010
Lettura seminariale: Legge è Libertà 

G.B. Pergolesi: la critica dei testi, i testi della critica

20 - 21 maggio 2010
Convegno internazionale di studi

Norweek010. La Norvegia a Milano

24-27 maggio 2010
Eventi, cultura, seminari e opportunità
Visita il sito dell'evento[apre una nuova finestra]

Gaspare Barbiellini Amidei fra giornalismo e cultura

Martedì 25 maggio 2010
Convegno

La settimana della cultura dominicana in Italia

25 - 30 maggio 2010
Evento internazionale

Molte scene per Shakespeare

Mercoledì 26 maggio 2010
Giornata di studi in onore della professoressa Anna Anzi

Questioni di giustizia internazionale: povertà mondiale e responsabilità collettive

Mercoledì  26 maggio 2010
Giornata di studi in occasione della pubblicazione del volume di Thomas Pogge:  "Povertà mondiale e diritti umani. Responsabilità e riforme cosmopolite"

Dante a teatro

Giovedì 27 maggio 2010
Spettacolo