Aprile 2015

NOTIZIE ED EVENTI

Between sexual needs and patriotic treason. The intimate relations between occupiers and occupied (France and Belgium, 1914–1918)

Lunedì 13 aprile 2015
Lezione tenuta dal professor Emmanuel Debruyne (Université Catholique de Louvain)

Appetiti in scena. Banchetti, carestie, cannibalismi, feste e cerimonie nel teatro europeo

Mercoledì 15 aprile 2015
Ciclo di incontri organizzato per EXPO: Tavoli dell’assurdo

Wie griechisch ist Hofmannsthals Elektra? / Quanto di greco c'è nell'Elettra di Hofmannsthal?

Mercoledì 15 aprile 2015
Conferenza tenuta dal professor Daniel Syrovy (Università di Vienna). In tedesco, a seguire discussione in tedesco e italiano

Food in Kenneth Branagh's Much Ado About Nothing

Mercoledì 15 aprile 2015
Lezione tenuta da Russell Jackson (Birmingham University) nell'ambito del Laboratorio Shakespeariano ExpoShakespeare Food for the City.

La mia vita era un fucile carico (being Emily Dickinson)

Giovedì 16 aprile 2015
Incontro con Elena Russo Arman e Alessandra Novaga interpreti dello spettacolo in scena al Teatro Elfo Puccini

Cibo cultura città

Giovedì 16 aprile 2015
Giornata di studi

''Det var en gang-'' esseri soprannaturali e rituali nel folclore norvegese

Venerdì 17 aprile 2015
Conferenza

L'architettura del linguaggio nel cervello: il caso della distinzione nome/verbo.

Lunedì 20 aprile 2015
Conferenza tenuta da Domenica Romagno
Sedute del Sodalizio Glottologico Milanese

La Medea di Seneca. Modello greco, tragedia latina e modernità

Lunedì 20 aprile 2015
Conferenza tenuta dalla professoressa Chiara Torre

Docucity. Culture urbane

20 - 21 - 22 aprile 2015
Incontri

Cantare, poema, ciclo. La definizione di genere nella produzione poetica italiana tra XIV e XV secolo

21 - 22 aprile 2015
Seminario internazionale

Hungarian Constitutionalism in the 20th Century

Mercoledì 22 aprile 2015
Lezione di László Vértesy (National University of Public Service di Budapest)

L’epica indiana classica: strutture e significati

Mercoledì 22 aprile 2015
Lezione tenuta dal professor Giuliano Boccali

Laghi e paludi. Prospettive geografiche e letterarie

22 - 23 aprile 2015
Giornate di studio

Il 1945 e la transizione del dopoguerra

22 - 24 aprile 2015
Convegno in occasione del 70° Anniversario della Liberazione

Problemas ecdóticos y tipología literaria de una canción del siglo XV

Giovedì 23 aprile 2015
Lezione del professor emerito Giovanni Caravaggi (Università degli Studi di Pavia)

Milly-Melato: due generazioni a confronto dai palcoscenici (milanesi) agli schermi cinetelevisivi.

Giovedì 23 aprile 2015
Seconda giornata di studio sugli attori milanesi del Novecento

Galicia: unha ''nacionalidade histórica''

Giovedì 23 aprile 2015
Conferenza del professor Ramón Villares (Università di Santiago di Compostela)

Appetiti in scena. Banchetti, carestie, cannibalismi, feste e cerimonie nel teatro europeo

Giovedì 23 aprile 2015
Ciclo di incontri organizzato per EXPO: Drammi e fornelli di oggi nella città invisibile

L'editoria nella grande distribuzione. Il caso Coop Lombardia.

Venerdì 24 aprile 2015
Ciclo di lezioni "Aziende in cattedra", nell'ambito del corso di Economia delle imprese editoriali.

Sotto le ali della colomba. Famiglie assistenziali e relazioni di genere a Milano dall’Età moderna alla Restaurazione

Lunedì 27 aprile 2015
Presentazione del libro di Flores Reggiani

La nuova storia militare e le scienze del comportamento umano e animale

Lunedì 27 aprile 2015
Incontro introdotto da Gregory Hanlon (Dalhousie University Nova Scotia, Canada)

Strategie editoriali di un grande gruppo: Tra passato e futuro

Lunedì 27 aprile 2015
Ciclo di lezioni "Aziende in cattedra", nell'ambito del corso di Economia delle imprese editoriali.

Scrittura autobiografica e scrittura letteraria: il viaggio di Francesco Algarotti in Russia nel 1739

Martedì 28 aprile 2015
Conferenza tenuta dal professor Antonio Franceschetti (professore emerito dell’Università di Toronto, Canada)

Prima Giornata della Ricerca del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali

Mercoledì 29 aprile 2015
Incontro

Il suono giallo

Mercoledì 29 aprile 2015
Incontro con il compositore Alessandro Solbiati

Lo Specchio Magico. Hofmannsthal e la Grecia

Mercoledì 29 aprile 2015
Giornata di Studi Letterari, Teatrali e Musicali